Briasco, Livia and Skalec, Aneta (2024) L'archivio di Patermouthis. Scrivere documenti nella Syene tardoantica. Temi e Testi, 246 . Edizioni di Storia e Letteratura, Roma. ISBN 978-88-9359-887-3
Anteprima |
Testo
TT246_Briasco_Skalec_Patermouthis_pdf.pdf - Versione pubblicata Download (14MB) | Anteprima |
Abstract
L’archivio di Patermouthis (fine V-inizi VII secolo), che coinvolge numerosi soldati dell’unità militare dislocata a Syene non solo come attori delle transazioni registrate ma anche come scribi e sottoscrittori, ha già attirato l’attenzione degli studiosi. In questo volume, però, le autrici forniscono una analisi complessiva e per certi versi inedita dei documenti greci dell’archivio nei loro aspetti materiali e formali, con interesse specifico per le scelte relative a scrittura, formato, layout, uso di segni e simboli, non prive di implicazioni nella prassi documentaria. L’introduzione tiene conto delle premesse metodologiche del lavoro all’interno del progetto ERC NOTAE di cui questo volume è frutto, mentre le due successive sezioni si servono dell’approccio paleografico e diplomatistico in continuo dialogo tra di loro e nel confronto con la documentazione proveniente da altre località, più centrali, dell’Egitto e non.
Tipologia del documento: | Libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | This publication is part of the project that has received funding from the European Research Council (ERC) under the European Union’s Horizon 2020 research and innovation program (ERC-2017-AdG project NOTAE, Grant Agreement No. 786572). |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History P Language and Literature > P Philology. Linguistics P Language and Literature > PA Classical philology |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 27 Ago 2025 06:28 |
Ultima modifica: | 27 Ago 2025 06:28 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7294 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |