Maccioni, Elena and Tognetti, Sergio, eds. (2025) Ordine, calcolo e “ragione” nell’Italia tardo medievale. 1. Economia, giustizia e formazione. I libri di Viella, 541 . Viella, Roma. ISBN 979-12-5701-011-9
Anteprima |
Testo
ordine-calcolo-ragione_1-web.pdf - Versione pubblicata Download (4MB) | Anteprima |
Abstract
Il volume si propone di superare l’idea della “crisi” tardo medievale, adottando una prospettiva che valorizza la costruzione di realtà ordinate, calcolate e razionali come forma di risposta alle difficoltà proposte dalle congiunture. Il termine chiave è “ragione”, inteso come contabilità, buon senso, giustizia, ordine sociale e morale. Tre sono gli argomenti affrontati: la contabilità come forma di controllo e razionalizzazione della realtà; il quadro normativo e il funzionamento della giustizia per le imprese e il mondo del lavoro; il contesto ordinamentale costituito da manuali, regole e strumenti approntati per le professioni e i mestieri.
Tipologia del documento: | Libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Volume pubblicato nell’ambito del progetto "Redde rationem. Order, calculation and reason in the urban societies of late Medieval Italy" (P. I. Sergio Tognetti), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1, Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca (PNR) e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) – CUP: F53D23000240006. |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History D History General and Old World > DG Italy |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 26 Ago 2025 18:01 |
Ultima modifica: | 26 Ago 2025 18:02 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7291 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |