Flens consolator. Le epistole consolatorie di Ennodio

Di Rienzo, Daniele (2024) Flens consolator. Le epistole consolatorie di Ennodio. Testi. Antichità, Medioevo e Umanesimo, 7 . Federico II University Press - fedOA Press, Napoli. ISBN 978-88-6887-250-2

[thumbnail of DiRienzo-Flens_consolator.pdf]
Anteprima
Testo
DiRienzo-Flens_consolator.pdf - Versione pubblicata

Download (1MB) | Anteprima

Abstract

ITALIANO: Ennodio di Pavia ha dedicato alla scrittura epistolare gran parte del suo impegno letterario. Il corpus delle sue lettere è animato da ragioni che investono il piano della costruzione di un reticolo di relazioni all’interno dell’Italia ostrogota. Ne scaturisce un quadro in cui Ennodio appare intento a intessere significativi rapporti con gli uomini più in vista nella corte teodericiana, con le gerarchie del clero e con gli esponenti dell’aristocrazia romana. Vi sono però quattro lettere di consolazione che pur conservando il segno della rilevanza sociale della sua scrittura epistolare, ci restituiscono l’immagine di un Ennodio più intimista, capace di fungere anche da direttore spirituale. Il saggio si compone di una sezione introduttiva in cui si inserisce l’autore nella tradizione della consolatio latina sia di ambito pagano che cristiano, ed è seguito dalla traduzione e commento delle epistole. Il capitolo finale definisce il senso di un’espressione che Ennodio utilizza per designare la propria condizione di amico che porta la parola del conforto: egli è un flens consolator. / ENGLISH: Enodius from Pavia devoted much of his literary endeavour to letter-writing. The corpus of his letters is motivated by the plan of building a network of relationships within Ostrogothic Italy. The result is a picture in which Enodius appears intent on weaving significant relationships with the most prominent men in the Theoderic court, with the hierarchies of the clergy and with members of the Roman aristocracy. There are, however, four letters of consolation that, while preserving the sign of the social relevance of his epistolary writing, give us an image of a more intimist Enodius, capable also of acting as a spiritual director. The essay consists of an introductory section in which the author is placed in the tradition of Latin consolatio in both the pagan and Christian spheres, and is followed by the translation and commentary of the epistles. The final chapter defines the meaning of an expression that Enodius uses to designate his status as a friend who brings the word of comfort: he is a flens consolator.

Tipologia del documento: Libro
Parole chiave: Consolatio, Epistolografia, Auctores classici e patristici, Epistolography, Classical and Patristic Auctores
Soggetto: C Auxiliary Sciences of History > CD Diplomatics. Archives. Seals
D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 22 Ago 2025 13:59
Ultima modifica: 22 Ago 2025 14:23
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7273

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento