Derosa, Luisa and Panarelli, Francesco and Rossi, Maria Cristina, eds. (2025) Conversano e il territorio a Sud-Est della Terra di Bari tra Medioevo ed Età moderna (secoli XI-XV). Mondi Mediterranei, 11 . BUP - Basilicata University Press, Potenza. ISBN 978-88-31309-38-7
Anteprima |
Testo
Conversano.pdf - Versione pubblicata Download (12MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: La città di Conversano fu nel Medioevo uno dei centri più importanti del territorio a Sud-Est della Terra di Bari, tra i distretti più noti e di maggior interesse per le questioni politiche, economiche e storico artistiche pugliesi e, in generale, del Meridione d’Italia. I saggi presenti in questo volume pongono l’attenzione proprio sulla storia di Conversano, sulle peculiarità paesaggistiche del suo territorio, sulle caratteristiche del patrimonio archeologico, sulle evidenze artistiche e architettoniche della città e del suo entroterra, con l’intento di rafforzarne la conoscenza e promuovere e valorizzare il patrimonio artistico cittadino, i contesti archeologici, gli aspetti politici e istituzionali, la storia economica, la documentazione e le fonti narrative. In questo modo si riflette a più voci sulla costruzione dell’identità culturale tout court di Conversano e del suo hinterland, offrendo una rassegna ragionata sulle principali questioni sinora dibattute dalla critica. / ENGLISH: The town of Conversano was in the Middle Ages one of the most important centers of the territory to the South-East of the Earth of Bari, among the districts more known and of greater interest for the political, economic and historical artistic issues of Apulia and, in general, of the South of Italy. The essays in this volume focus on the history of Conversano, the landscape peculiarities of its territory, the characteristics of the archaeological heritage, the artistic and architectural evidence of the city and its hinterland, With the intention of strengthening knowledge and promoting and enhancing the city’s artistic heritage, archaeological contexts, political and institutional aspects, economic history, documentation and narrative sources. In this way, it reflects on the construction of the cultural identity tout court of Conversano and its hinterland, offering a reasoned review on the main issues so far debated by critics.
Tipologia del documento: | Libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Volume realizzato con il contributo del Comune di Conversano attraverso l’attività dell’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi Programma di ricerca “Storia di Conversano”. |
Parole chiave: | Conversano, Puglia, Patrimonio archeologico ed artistico, Archaeological and artistic heritage |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History D History General and Old World > D History (General) > D204 Modern History D History General and Old World > DG Italy |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 19 Ago 2025 21:21 |
Ultima modifica: | 20 Ago 2025 05:26 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7252 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |