Del discorso del terremoto

Pacca, Cola Anello (2023) Del discorso del terremoto. Quaderni di Polygraphia, 6 . DiLBeC, Santa Maria Capua Vetere. ISBN 979-12-80200-07-5

[thumbnail of Quaderno-06-Polygraphia-ISBN-979-12-80200-07-5.pdf]
Anteprima
Testo
Quaderno-06-Polygraphia-ISBN-979-12-80200-07-5.pdf - Versione pubblicata

Download (4MB) | Anteprima
URL ufficiale: https://polygraphia.it/del-discorso-del-terremoto/

Abstract

Il trattato "Del Discorso del terremoto" del medico napoletano Cola Anello Pacca, redatto nel XVI secolo, è uno dei primi cataloghi di terremoti conosciuti fino ad oggi. Conservato alla biblioteca della Società napoletana di storia patria, il testo, attraverso un’impostazione enciclopedica, discute le teorie sui sismi elaborate dall’antichità fino al Cinquecento ed elenca i terremoti avvenuti nel mondo dalle sue origini. Si presenta come un’opera storica e geografica ed utilizza fonti autoriali dell’antichità, del Medioevo e del Rinascimento che nell’edizione sono state individuate e verificate. il volume è corredato da un saggio introduttivo che inquadra l’opera nel contesto culturale e scientifico dell’autore, filosofo e lettore nello Studio di Napoli, molto partecipe della vita intellettuale napoletana in una fase ricca di molteplici e contraddittori stimoli.

Tipologia del documento: Libro
Informazioni aggiuntive: In testa al frontespizio: Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, Dipartimento di Lettere e Beni Culturali.
Parole chiave: Terremoti
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
D History General and Old World > D History (General) > D204 Modern History
Q Science > QE Geology
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 06 Ago 2025 07:30
Ultima modifica: 06 Ago 2025 18:41
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7157

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento