Dalle strutture del racconto al modello culturale del lignaggio nobiliare: la Vita Mathildis di Donizone in contesto

Riversi, Eugenio (2024) Dalle strutture del racconto al modello culturale del lignaggio nobiliare: la Vita Mathildis di Donizone in contesto. In: Storiografie italiane del XII secolo. Contesti di scrittura, elaborazione e uso in una prospettiva comparata. Reti Medievali E-Book (47). Firenze University Press, Firenze, pp. 23-46. ISBN 979-12-215-0403-3

[thumbnail of 2. Riversi.pdf]
Anteprima
Testo
2. Riversi.pdf - Versione pubblicata

Download (583kB) | Anteprima
URL ufficiale: https://books.fupress.it/chapter/dalle-strutture-d...

Abstract

ITALIANO: La celebre miniatura dedicatoria della Vita Mathildis di Donizone e gran parte dei paratesti programmatici dell’opera storiografica rinviano a un contesto di comunicazione aulico: l’entourage della marchesa Matilde di Canossa. Tuttavia, la genesi del poema epico-storico si radica nel contesto socio-istituzionale del monastero di Sant’Apollonio di Canossa. Le strutture stesse del racconto e i suoi contenuti mostrano l’intersezione di questi contesti sociali. Tale intersezione determina i rapporti del poema con altri tipi di testo, le sue funzioni pragmatiche e anche la particolare rappresentazione della dinastia dei principi di cui la Vita Mathildis racconta la storia. / ENGLISH: The famous dedication miniature of the Vita Mathildis by Donizo of Canossa and most of the programmatic paratexts of this historiographical work refer to a courtly space as communicative context: the entourage of the Marquise Matilda of Tuscany. However, the genesis of Donizo’s epic-historical poem is embedded in the socio-institutional context of the monastery of Sant’Apollonio of Canossa. The poem’s narrative structures and contents show the intersection of these social milieus. This intersection shapes the relationships of the poem to other text types, its pragmatic functions and also the particular representation of the dynasty of princes whose history the Vita Mathildis tells.

Tipologia del documento: Capitolo di libro
Informazioni aggiuntive: Nella sezione "I. Storiografia come dono".
Parole chiave: Medioevo, secolo XII, Canossa, Matilde di Canossa, Donizone, Vita Mathildis, Gérard Genette, paratesti, narrazione, lignaggio, Middle Ages, 12th century, Matilda of Tuscany, paratexts, narrative, lineage
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 02 Ago 2025 07:10
Ultima modifica: 06 Ago 2025 17:16
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7139

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento