Lazzari, Tiziana (2021) Medioevo maschio? Zapruder. StorieInMovimento, 56. pp. 182-189. ISSN 1723-0020
Anteprima |
Testo
Zapruder56-2021-Lazzari.pdf - Versione pubblicata Download (106kB) | Anteprima |
URL ufficiale: https://storieinmovimento.org/2021/11/16/branca-br...
Abstract
Data la scarsità di fonti medievali scritte da mani femminili, Georges Duby scrisse di "Mâle Moyen Âge" (1988): maschio perché i maschi ce lo raccontano. In questa prospettiva, l’intervento di Tiziana Lazzari invita a ragionare su quanto maschia sia la medievistica. L’analisi è condotta sui dati riguardanti il numero di dottorande, ricercatrici e professoresse di storia medievale nel contesto dell’accademia italiana e attraverso le sue riforme.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Titolo del volume: "«Branca, Branca, Branca». Ritorno al medioevo". - Contenuto disponibile sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/>). |
Parole chiave: | Lotte sociali, medioevo, storia medievale, uso pubblico |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 30 Lug 2025 08:09 |
Ultima modifica: | 30 Lug 2025 08:09 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7131 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |