Bufanio, Vittoria (2021) Medio-edili. Salariati nel Trecento piemontese. Zapruder. StorieInMovimento, 56. pp. 107-116. ISSN 1723-0020
Anteprima |
Testo
Zapruder56-2021-Bufanio.pdf - Versione pubblicata Download (337kB) | Anteprima |
URL ufficiale: https://storieinmovimento.org/2021/11/16/branca-br...
Abstract
Vi sono ancora alcuni terreni della ricerca medievistica non del tutto liberi da gabbie interpretative del passato. La composizione della società tardomedievale (dal XIII al XV secolo) è una di queste. Come dimostra Vittoria Bufanio, la storiografia ha proposto l'immagine di città medievali composte da piccoli artigiani, grandi mercanti e banchieri internazionali, trascurando la presenza e l’organizzazione del lavoro salariato, il cui peso numerico, ruolo e struttura meriterebbero ulteriori indagini.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Titolo del volume: "«Branca, Branca, Branca». Ritorno al medioevo". - Contenuto disponibile sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/>). |
Parole chiave: | Lotte sociali, medioevo, storia medievale, uso pubblico |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 30 Lug 2025 05:31 |
Ultima modifica: | 30 Lug 2025 07:53 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7122 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |