Cengarle, Federica (2024) A proposito di Camiola e della ‘nuova’ moralità nel De mulieribus claris di Giovanni Boccaccio. In: Ritratti di donne: una Storia di esperienze. Saggi per Paola Guglielmotti. Quaderni della Società Ligure di Storia Patria (16). Società Ligure di Storia Patria, Genova, pp. 159-171. ISBN 979-12-81845-05-3
Anteprima |
Testo
Ritratti di donne - Cengarle.pdf - Versione pubblicata Download (297kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: A partire dal ritratto di Camiola, si prova a proporre una riflessione sulla ‘nuova’ moralità che traspare dal De mulieribus claris di Giovanni Boccaccio, la prima raccolta di biografie femminili della letteratura occidentale, negli anni ’60 del Trecento. / ENGLISH: Starting with Camiola’s portrait, an attempt is made to reflect on the ‘new’ morality that transpires from Giovanni Boccaccio’s De mulieribus claris, the first collection of female biographies in Western literature, in the 1360s.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Parole chiave: | Giovanni Boccaccio, moralità, De mulieribus claris, Trecento, Morality, 14th century |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 28 Lug 2025 06:28 |
Ultima modifica: | 28 Lug 2025 06:28 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7105 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |