Braccia, Roberta (2024) Griselda sposa senza dote, ma con molte virtù. Una rilettura storico-giuridica. In: Ritratti di donne: una Storia di esperienze. Saggi per Paola Guglielmotti. Quaderni della Società Ligure di Storia Patria (16). Società Ligure di Storia Patria, Genova, pp. 143-158. ISBN 979-12-81845-05-3
Anteprima |
Testo
Ritratti di donne - Braccia.pdf - Versione pubblicata Download (320kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Obiettivo di questo contributo è offrire una rilettura storico-giuridica dell’ultima novella del Decameron; il ‘caso di Griselda’ permette di riflettere in maniera analitica sugli elementi del matrimonio cristiano pretridentino e sugli obblighi imposti alla sposa dalla società e dalle norme del tempo. / ENGLISH: The aim of this essay is to offer a reinterpretation of the final novella of the Decameron from a historical-legal perspective. The 'Case of Griselda' facilitates an analytical reflection on the elements of marriage prior to the Council of Trent, as well as on the societal and legal obligations imposed upon brides.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Parole chiave: | Decameron, Diritto e letteratura, Diritto nella letteratura, Matrimonio pretridentino, mogli, relazioni coniugali, Law and Literature, Law in Literature, Marriage before Council of Trent, Wives, Marital relationship |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 27 Lug 2025 17:53 |
Ultima modifica: | 27 Lug 2025 17:53 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7104 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |