Le implicazioni politiche della sorellanza: Adelperga e Liutperga alla fine del regno longobardo

Zornetta, Giulia (2024) Le implicazioni politiche della sorellanza: Adelperga e Liutperga alla fine del regno longobardo. In: Ritratti di donne: una Storia di esperienze. Saggi per Paola Guglielmotti. Quaderni della Società Ligure di Storia Patria (16). Società Ligure di Storia Patria, Genova, pp. 25-41. ISBN 979-12-81845-05-3

[thumbnail of Ritratti di donne - Zornetta.pdf]
Anteprima
Testo
Ritratti di donne - Zornetta.pdf - Versione pubblicata

Download (316kB) | Anteprima
URL ufficiale: https://storiapatriagenova.it/Scheda_vs_info.aspx?...

Abstract

ITALIANO: Le figlie di re Desiderio e Ansa furono concesse in sposa ad alcuni tra i più importanti personaggi politici del loro tempo. Ciò avvenne prima della conquista del regno longobardo da parte di Carlo Magno, evento che trasformò profondamente gli equilibri politici della penisola italiana e, più in generale, dell’Europa occidentale nell’alto Medioevo. A partire da due lettere conservate in originale presso gli Archives Nationales di Parigi, ma utilizzando anche un ricco dossier di fonti narrative di area meridionale e transalpina, questo saggio analizza il ruolo politico che le figlie di Desiderio e Ansa ebbero in qualità di consorti regie. Esso ipotizza inoltre che le due donne fossero implicate sia nelle negoziazioni che intercorsero tra Benevento e Costantinopoli nel 787 sia in quelle che forse avvennero tra Benevento e la Bavaria nel medesimo anno, sottolineando il ruolo dei legami familiari e specialmente quello delle donne nella diplomazia tra le corti altomedievali. / ENGLISH: The daughters of King Desiderius and Ansa married some of the most important political leaders of their time. This happened prior to the conquest of the Lombard Kingdom by Charlemagne, which altered the political balance in the Italian peninsula and, more broadly, in early medieval Western Europe. Relying on two original letters preserved in the Archives Nationales in Paris, as well as on a rich dossier of narrative sources from the southern and transalpine regions, this paper analyses the political role that the daughters of Desiderius and Ansa played as royal spouses. It also suggests that Adelperga and Liutperga were involved in the negotiations between Benevento and Constantinople in 787, and in those talks that may have taken place between Benevento and Bavaria in the same year. This highlights the significance of family connections, particularly female bonds of sisterhood, in early medieval court diplomacy.

Tipologia del documento: Capitolo di libro
Parole chiave: Reginalità, Parentela, Diplomazia, Carolingi, Longobardi, Benevento, Bavaria, Queenship, Kinship, Diplomacy, Carolingians, Lombards
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 25 Lug 2025 11:12
Ultima modifica: 25 Lug 2025 11:12
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7098

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento