Balossino, Simone (2024) Notai ai limiti occidentali dell’Impero: il caso della Provenza (secoli XI, XII e inizio XIII). Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 219-248. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
10_Simone_Balossino.pdf - Versione pubblicata Download (723kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Il presente intervento intende osservare le specificità del notariato della Provenza medievale, una regione in continuo contatto con le grandi città italiane e situata ai margini occidentali dell’Impero. La prossimità geografica con l’Italia e la frequenza dei rapporti commerciali con le città della Penisola ha portato a interpretare il notariato di questa regione come un istituto calcato sul modello italiano e ispirato da un diritto comune di derivazione bolognese. La cultura tecnico giuridica sviluppata tra XI e XII secolo, ben visibile nella struttura dei documenti prodotti in cui non si menzionano quasi mai gli scribi e l’autorevolezza del documento si appoggia su fattori spesso non testuali, chiarisce l’evoluzione delle prassi notarili nelle principali città della regione e il controllo energico delle istituzioni comunali sulle forme dei loro documenti. / ENGLISH: This paper will observe the specificities of the notariat in medieval Provence, a region in con-tinuous contact with the large Italian cities and located on the western fringes of the Empire. The geographical proximity to Italy and the frequency of trade relations with the Italian cities led to the interpretation of the notariat in this region as an institution modelled on the Italian model and inspired by a common law of Bolognese derivation. The technical-juridical culture developed between the 11th and 12th centuries, clearly visible in the structure of the documents produced in which scribes are almost never mentioned and the authority of the document relies on often non-textual factors, clarifies the evolution of notarial practices in the region’s main cities and the energetic control of municipal institutions over the forms of their documents.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica "Notai sulla frontiera: pratiche e contaminazioni tra Italia e Mediterraneo (secoli XII-XV)", a cura di Simone Balossino. |
Parole chiave: | Medioevo, secolo XII, Provenza, notai, documenti, consoli, frontiere, Middle Ages, 12th century, Provence, notaries, documents, consuls, borders |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 14 Lug 2025 08:23 |
Ultima modifica: | 14 Lug 2025 08:23 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7064 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |