Curzel, Emanuele (2024) Notai di valle, notai di villaggio: “mani pubbliche” nelle comunità trentine del tardo medioevo. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 181-218. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
09_Emanuele_Curzel.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Il saggio prende in esame in modo analitico (e, per quanto possibile, quantitativo) la presenza del notariato nell’area trentina, tenendo conto in modo particolare del contesto extracittadino. Fin dalla fine del XII secolo singoli e comunità si servono infatti di notai dotati di riconoscibilità pubblica, che sono presenti in tutti i centri di medie e piccole (ma non piccolissime) dimensioni; talvolta tali notai avevano un ruolo sociale eminente, anche se i dati a disposizione fanno intuire l’esistenza di una grande varietà di situazioni. / ENGLISH: The essay examines the presence of public notaries in the Trentino area analytically (and, as far as possible, quantitatively), with special regard on the extra-city context. Ever since the end of the 12th century, both individuals and communities made use of public notaries, who were present in all medium-sized and small (but not very small) villages; sometimes these notaries had an eminent social role, although the available data suggests the existence of a great variety of situations.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica "Notai sulla frontiera: pratiche e contaminazioni tra Italia e Mediterraneo (secoli XII-XV)", a cura di Simone Balossino. |
Parole chiave: | Medioevo, secoli XIII-XIV, Trentino, notai, comunità rurali, Middle Ages, 13th-14th centuries, public notaries, rural communities |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 14 Lug 2025 03:46 |
Ultima modifica: | 14 Lug 2025 03:46 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7063 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |