Balossino, Simone and Buffo, Paolo (2024) Culture notarili e spazi di frontiera: questionari storiografici a confronto e problemi aperti. Reti Medievali Rivista, 25 (2). pp. 169-179. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
08_Simone_Balossino,_Paolo_Buffo.pdf - Versione pubblicata Download (337kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Attraverso un’analisi comparativa dell’esercizio della professione notarile nel basso Medioevo, con particolare attenzione alle regioni situate in aree di frontiera, si affronta in questa sede la questione storiografica della circolazione di tecniche, forme e culture documentarie. Sebbene tali fenomeni siano spesso interpretati come un esito quasi automatico della vicinanza geografica o dei legami politici e commerciali con regioni caratterizzate da tradizioni documentarie consolidate e relativamente omogenee, le recenti acquisizioni storiografiche invitano a un’osservazione più approfondita delle pratiche locali e dei processi originali di scrittura documentaria. Questo approccio consente non solo di riconsiderare le dinamiche di interazione tra aree diverse, ma anche di comprendere meglio il ruolo attivo dei notai nella creazione e nell’adozione di modelli documentari, adattandoli alle specificità territoriali. / ENGLISH: Through a comparative analysis of the exercise of notarial profession in the Late Middle Ages, with particular attention to regions located in frontier areas, this work addresses the historiographical issue of the circulation of documentary techniques, forms, and cultures. While such experiences are often interpreted as an almost automatic result of geographical proximity or political and commercial ties with regions characterized by consolidated and relatively homogeneous documentary traditions, recent historiographical advancements encourage a more thorough examination of local practices and the original processes of documentary writing. This approach not only allows for a reconsideration of the dynamics of interaction between different areas but also provides a deeper understanding of the active role of notaries in the creation and adoption of documentary models, adapting them to territorial specificities.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica "Notai sulla frontiera: pratiche e contaminazioni tra Italia e Mediterraneo (secoli XII-XV)", a cura di Simone Balossino. |
Parole chiave: | Medioevo, notariato, aree di frontiera, storia culturale, documenti, pratiche di scrittura, Middle Ages, notary, borders, cultural history, documents, writing practice |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 15 Lug 2025 03:17 |
Ultima modifica: | 15 Lug 2025 03:19 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7062 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |