Marazzi, Federico, ed. (2024) Fare archeologia per il Medioevo. Ricerca, pratiche, didattica. Quaderni della didattica, 10 . Suor Orsola Benincasa Università, Napoli. ISBN 979-12-5511-015-6
Anteprima |
Testo
Fare_archeologia_Medioevo.pdf - Versione pubblicata Download (31MB) | Anteprima |
Abstract
Il volume è frutto delle attività del Laboratorio di Archeologia Tardoantica e Medievale (LATEM) dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, che hanno avuto per teatro principalmente progetti realizzati nei territori di Campania e Molise, ma che hanno anche interessato in modo rilevante la pratica didattica e le attività formative dei futuri archeologi attuate in aula e sul campo. In considerazione di tale retroterra, l’esperienza del LATEM si è confrontata con molte delle tradizionali aree di ricerca dell’archeologia postclassica italiana, ma ha anche sviluppato un’attenzione particolare verso le condizioni operative dell’archeologo in quanto professionista e verso i mutamenti che tali condizioni hanno conosciuto nell’ultimo decennio a seguito dello sviluppo di una normativa ad hoc che ha inserito la sua figura professionale come elemento irrinunciabile nell’attuazione di ogni intervento di pianificazione e modifica dell’assetto del territorio.
Tipologia del documento: | Libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Opera rilasciata con licenza Creative Common Attribution 4.0 CC BY-NC-ND (<https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/>). |
Parole chiave: | Archeologia medievale |
Soggetto: | C Auxiliary Sciences of History > CC Archaeology D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 12 Lug 2025 04:44 |
Ultima modifica: | 12 Lug 2025 04:44 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/7019 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |