Uno spettro si aggira per l’Italia. Limiti e prospettive dello studio della “presenza imperiale” nell’Italia tardo medievale

Doublier, Étienne (2023) Uno spettro si aggira per l’Italia. Limiti e prospettive dello studio della “presenza imperiale” nell’Italia tardo medievale. Reti Medievali Rivista, 24 (2). pp. 15-24. ISSN 1593-2214

[thumbnail of 10286-Articolo-38719-2-10-20231222.pdf]
Anteprima
Testo
10286-Articolo-38719-2-10-20231222.pdf - Versione pubblicata

Download (274kB) | Anteprima
URL ufficiale: http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/vi...

Abstract

ITALIANO: Il saggio discute sotto vari aspetti il volume curato da Anne Huijbers, "Emperors and imperial discourse in Italy, c. 1300-1500", ponendo l’accento fra l’altro sulla novità del taglio epistemologico del libro rispetto alla storiografia italiana, spesso refrattaria alla storia delle idee; sono posti al centro della discussione i temi del discorso politico e della spazialità. / ENGLISH: This essay discusses in various aspects the volume edited by Anne Huijbers, "Emperors and imperial discourse in Italy, c. 1300-1500", emphasising the novelty of the book’s EpistemologicalVorientation with respect to Italian historiography, which is often refractory to the history of ideas. the themes of political discourse and spatiality are central to the discussion.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Informazioni aggiuntive: In "Interventi a tema": "Linguaggi dell’imperialità nell’Italia del tardo medioevo", a cura di Pietro Silanos e Gian Maria Varanini.
Parole chiave: Medioevo, secoli XIV-XV, Impero, Italia, Teoria politica, Spazialità, Middle Ages, 14th-15th centuries, Empire, Italy, Political theory, Spatiality
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 20 Mar 2024 11:33
Ultima modifica: 20 Mar 2024 11:33
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6976

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento