Il valore del cuoio. Il mercato bolognese di pellame, materiali concianti e calzature a inizio Trecento

Righi, Laura (2023) Il valore del cuoio. Il mercato bolognese di pellame, materiali concianti e calzature a inizio Trecento. Reti Medievali Rivista, 24 (1). pp. 575-595. ISSN 1593-2214

[thumbnail of 9997-Articolo-37263-2-10-20230630.pdf]
Anteprima
Testo
9997-Articolo-37263-2-10-20230630.pdf - Versione pubblicata

Download (416kB) | Anteprima
URL ufficiale: http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/vi...

Abstract

ITALIANO: Il mercato del cuoio rivestiva un ruolo di primo piano nelle città tardo-medievali. Attraverso lo studio degli acquisti di materie prime importate nella città di Bologna a inizio Trecento, questo contributo analizza in particolare il mercato di pellame, materiali concianti e calzature e il valore di questi oggetti. I prezzi dei materiali all’ingrosso sono stati individuati all’interno dei Memoriali, registri pubblici prodotti dal comune di Bologna dal 1265 al 1452. A partire da questi documenti l’articolo propone alcune riflessioni a proposito del valore di pelli, cuoio e calzature nell’ampio settore dell’abbigliamento, con particolare attenzione all’identità e al ruolo degli operatori coinvolti e alle tensioni che si creavano per il controllo del mercato all’ingrosso, che si manifestavano nelle politiche corporative e nelle dispute che le vedevano coinvolte. In conclusione, il contributo ricostruisce il percorso di formazione dei prezzi dell’industria del cuoio e della calzatura, per ragionare, attraverso la specifica lente dei prezzi e del valore, sugli elementi chiave del ciclo di produzione. / ENGLISH: The leather market played a prominent role in late medieval cities. Focusing on the purchases of imported raw materials in the city of Bologna in the early 14th century this contribution analyses the hides, tanning materials, and footwear market and the value of these goods. The prices of wholesale materials were identified within the Memoriali, public registers produced by the Commune of Bologna. Moving from these documents, the article focuses on the role of the economic operators involved in the purchases, aiming at understanding the influence of the corporative policies on the leather market organisation. In conclusion, the article analyses the price formation process of leather and footwear manufacturing to identify the key elements of the production cycle.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Informazioni aggiuntive: In "Saggi in Sezione monografica": "Valore e valori della moda: produzione, consumo e circolazione dell’abbigliamento fra XIII e XIV secolo ", a cura di Elisa Tosi Brandi.
Parole chiave: Medioevo, XIV secolo, Bologna, Economia, Commercio, Cuoio, Valore, Memoriali, Middle Ages, 14th century, Economy, Commerce, Leather, Value
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 19 Mar 2024 18:54
Ultima modifica: 19 Mar 2024 18:54
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6974

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento