Beni fiscali ed economia: considerazioni su un tema di ricerca

Petralia, Giuseppe (2023) Beni fiscali ed economia: considerazioni su un tema di ricerca. Reti Medievali Rivista, 24 (1). pp. 411-422. ISSN 1593-2214

[thumbnail of 10107-Articolo-37465-2-10-20230630.pdf]
Anteprima
Testo
10107-Articolo-37465-2-10-20230630.pdf - Versione pubblicata

Download (313kB) | Anteprima
URL ufficiale: http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/vi...

Abstract

ITALIANO: Nel contributo si conducono alcune riflessioni di carattere generale sul rapporto tra beni regi ed economia medievale; in particolare, il saggio offre alcuni spunti sul passaggio dalla romanità al Medioevo come possibile transizione da una forma di state economy (complessa, di dimensione mediterranea, e fondata sulla tassazione diretta) a un’altra (semplificata, formata da economie regionalizzate, con poche tasse) la cui spina dorsale sarebbe stata costituita proprio dal demanio pubblico. Ci si sofferma poi sulla gestione del patrimonio fiscale nel suo rapporto con i fenomeni di crescita economica che si svilupparono al suo esterno e si discute infine il problema della continuità di funzioni svolte dai beni fiscali sul lungo periodo. / ENGLISH: This article discusses the relationships between fiscal estates and medieval economy; in particular, it frames the transition from the Roman era to the Middle Ages as the likely shift from one form of state economy (which was quite complex, Mediterranean-wide, and based on direct taxation) to another one (simplified, regionalised, with a few taxes) whose backbone was constituted by the fiscal patrimony. It then focuses on the management of the royal domain in its relation with external phenomena of economic growth, and eventually emphasises the ‘functional continuity’ of that domain in the long term.

Tipologia del documento: Articolo in rivista
Informazioni aggiuntive: In "Saggi in Sezione monografica": "Dinamiche economiche e fisco regio: strategie gestionali e circuiti redistributivi fra IX e XIII secolo", a cura di Tiziana Lazzari, Lorenzo Tabarrini.
Parole chiave: Medioevo, Antica Roma, Toscana, Beni fiscali, Economia, Middle Ages, Ancient Rome, Tuscany, Fiscal estates, Economy
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 15 Mar 2024 14:24
Ultima modifica: 15 Mar 2024 14:32
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6966

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento