Morra, Davide (2023) Vivere per gabelle. Spunti comparativi sulle fiscalità municipali nel regno di Napoli tardomedievale: l’area pugliese fra giurisdizioni e mercati. Reti Medievali Rivista, 24 (1). pp. 189-234. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
9987-Articolo-37080-2-10-20230629.pdf - Versione pubblicata Download (917kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Questo saggio contribuisce alla discussione sull’intreccio fra economia e istituzioni nell’Italia tardomedievale. L’opportunità viene da una lista di introiti daziari per 23 comunità di area pugliese, che permette di approfondire il tema delle fiscalità municipali regnicole, sinora oggetto di attenzioni limitate a singoli casi. Emergerà non solo il rilievo da esse assunto nei rapporti fra re e comunità a partire dal Trecento, ma anche come esse esercitassero un influsso importante nella strutturazione di spazi e gerarchie economiche, contribuendo ad articolare gli interessi cittadini in una rete di mercati e giurisdizioni integrati in modo differenziato. / ENGLISH: This article deals with the discussion on economy and institutions in late medieval Italy. The opportunity comes from a list of revenues for 23 communities in the Apulian area: it allows for an in-depth look at the subject of municipal taxation in the Kingdom of Naples, which has so far received little attention. This will emphasize not only the importance those tax systems assumed in the relations between kings and communities from the 14th century onward, but also how they exerted an important influence on the structuring of economic spaces and hierarchies: they helped to articulate city interests through differentiated patterns of integration in the network of markets and jurisdictions.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione "Saggi". |
Parole chiave: | Tardo medioevo, Secoli XIV-XV, Regno di Napoli, Puglia, Capitanata, Terra di Bari, Terra d’Otranto, Comunità, Gabelle, Economia e istituzioni, Late Middle Ages, 14th-15th centuries, Kingdom of Naples, Apulia, Communities, Indirect taxes, Economy and institutions |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 07 Mar 2024 14:20 |
Ultima modifica: | 07 Mar 2024 14:20 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6955 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |