Minervini, Laura (2022) Costruire la memoria dei Luoghi Santi. Reti Medievali Rivista, 23 (1). pp. 35-39. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
9084-Articolo-33970-3-10-20220628.pdf Download (243kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Il contributo esamina il volume di Michele Campopiano dedicato alla memoria culturale dei Luoghi Santi, richiamando in particolare l’attenzione sulle implicazioni dell’uso sempre più frequente nel XV secolo, nelle scritture palestinografiche, delle lingue volgari a fronte del precedente predominio del latino. / ENGLISH: The contribution examines Michele Campopiano’s book dedicated to the cultural memory of the Holy Places, drawing particular attention to the implications of the increasing use in the 15th century, in Palestinian writing, of vernacular languages in contrast to the previous predominance of Latin.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | In "Interventi a tema": "I francescani e la memoria culturale dei Luoghi Santi: una discussione di Michele Campopiano, 'Writing the Holy Land'". |
Parole chiave: | Medioevo, Secoli XIV-XVI, Terrasanta, Francescani, Memoria culturale, Pellegrinaggio, Biblioteche, Middle Ages, 14th-16th Centuries, Holy Land, Franciscans, Cultural memory, Pilgrimage, Libraries |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 25 Gen 2024 12:23 |
Ultima modifica: | 30 Ago 2024 09:49 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6916 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |