L'imperatore Ludovico il Bavaro e le scomuniche pontificie. Uno scontro di strategie comunicative?

Schlotheuber, Eva (2021) L'imperatore Ludovico il Bavaro e le scomuniche pontificie. Uno scontro di strategie comunicative? Reti Medievali Rivista, 22 (2). pp. 263-288. ISSN 1593-2214

[thumbnail of 8229-Articolo-30060-3-10-20211218.pdf]
Preview
Text
8229-Articolo-30060-3-10-20211218.pdf - Published Version

Download (461kB) | Preview
Official URL: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/vie...

Abstract

ITALIANO: Lo scontro dell’imperatore Ludovico il Bavaro con la curia papale nel XIV secolo ebbe un grande impatto storico. Tuttavia, furono storicamente efficaci non solo le prese di posizione politiche, giuridiche o teologiche, ma anche la loro comunicazione pubblica, oggetto di questo articolo. Quest’ultima fu alimentata sia dalle decisioni dei potenti sia dall’accettazione dei governati. Per cogliere la dinamica di questi processi di negoziazione, l’approccio metodologico della “governance multilivello” è particolarmente adatto. Nel processo comunicativo di questa controversia, nella quale il Papa e l’Imperatore lottano con tutti i mezzi per il predominio nella sfera pubblica quanto all’interpretazione dei fatti, si possono elaborare cinque diversi livelli di escalation, che portarono a una svolta storica nella relazione tra i due poteri. / ENGLISH: The struggles of Emperor Louis the Bavarian with the papal curia in the 14th century had great historical impact. However, it was not only the political, legal or theological positions that were historically effective, but to the same extent their public communication, which is the focus of this article. It was fed by both the decisions of the powerful and the acceptance of the ruled. In order to capture the dynamics of these negotiation processes, the methodological approach of “multi-level governance” lends itself particularly well. In the communicative process of this dispute, in which the Pope and the Emperor struggle by all means for dominance in the public sphere regarding the interpretation of facts, five different levels of escalation can be worked out, which led to a historical turning point in the relationship between the two powers.

Item Type: Article
Additional Information: Il contributo ha le sue radici in una conferenza tenuta nell’ambito dell’iniziativa internationalization@home dell’Università degli Studi di Pavia. Tra i suoi obiettivi c’è anche quello di fornire un bilancio della ricerca tedesca sull’argomento.
Uncontrolled Keywords: Medioevo, Secolo XIV, Ludovico il Bavaro, Discorso pubblico/comunicazione pubblica, Curia pontificia, Livelli di escalation, Scomunica, Middle Ages, 14th century, Louis the Bavarian, Public discourse/public communication, Papal Curia, Levels of escalation, Excommunication
Subjects: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositing User: dr Vincenzo De Luise
Date Deposited: 31 Dec 2021 09:31
Last Modified: 31 Dec 2021 09:31
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6723

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item