Tufano, Luigi (2021) Potere feudale ed élite locale nel Mezzogiorno alla fine del Medioevo. Note sulla contea orsiniana di Nola. In: La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. 3: L'azione politica locale. Reti Medievali. E-Book (39). Firenze University Press, Firenze, pp. 201-231. ISBN 978-88-5518-427-4
Anteprima |
Testo
RM39 - Tufano.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Prendendo spunto dall’opera cinquecentesca del medico e umanista nolano Ambrogio Leone, il saggio indaga le forme della percezione di sé da parte dell’élite politica e sociale di Nola nella seconda metà del Quattrocento, in relazione al proprio rapporto con la dinastia comitale degli Orsini, signori della contea dalla fine del XIII secolo al 1528. / ENGLISH: This paper takes the cue from the sixteenth-century work of the Nolan doctor and humanist, Ambrogio Leone. In it the forms of self perception by the political and social elite of Nola during the second half of fifteenth century will be examined through their relation with the dinasty of Orsini, lords of Nola from the end of 13th century to 1528.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Parole chiave: | Medioevo, Secoli XIII-XVII, Regno di Sicilia, Contea di Nola, Orsini, Signoria,Famiglia, Preminenza, Middle Ages, 13th-16th centuries, Kingdom of Sicily, County of Nola, Orsini, Lordship, Family, Preeminence |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 11 Dic 2021 07:33 |
Ultima modifica: | 12 Dic 2021 07:03 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6686 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |