La signoria nel gioco politico: una lettura strutturale (area subalpina, secoli XIV-XV)

Fiore, Alessio (2021) La signoria nel gioco politico: una lettura strutturale (area subalpina, secoli XIV-XV). In: La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. 3: L'azione politica locale. Reti Medievali. E-Book (39). Firenze University Press, Firenze, pp. 89-106. ISBN 978-88-5518-427-4

[thumbnail of RM39 - Fiore.pdf]
Anteprima
Testo
RM39 - Fiore.pdf - Versione pubblicata

Download (943kB) | Anteprima
URL ufficiale: https://fupress.com/catalogo/la-signoria-rurale-ne...

Abstract

ITALIANO: Scopo del contributo è di provare a comprendere il ruolo strutturale della signoria nell’Italia nord-occidentale tra Tre e Quattrocento per i suoi detentori. Attraverso la discussione di un nutrito numero di casi si può osservare che essa svolgeva funzioni diverse a seconda dei diversi contesti. In particolare essa si configura come un cruciale dispositivo di riproduzione dell’eminenza sociale dei signori rispetto al resto dell’élite regionale. Controllare una signoria significava infatti disporre di un importante e stabile capitale politico, che poteva tuttavia essere investito in due strategie sostanzialmente opposte: nella ricerca di una sostanziale autonomia dal potere statale, o al contrario nella creazione di un legame strutturale e simbiotico con poteri statali. / ENGLISH: Aim of this article is to discuss the structural role of territorial lordship for its owners in north-western Italy between the fourteenth and fifteenth centuries. Through analysis of a large number of cases, we can see that it performed different functions according to different frameworks. In particular, it was a device for reproducing the social eminence of lords compared to the rest of the regional elite. Indeed, controlling a lordship meant having a huge and stable political capital, which could however be invested in two substantially opposite strategies: in the search for substantial autonomy from state power, or on the contrary in the creation of a structural and symbiotic link with state powers.

Tipologia del documento: Capitolo di libro
Parole chiave: Medieovo, Secoli XIV-XV, Signoria, Castello, Stato medievale, Aristocrazia, Potere locale, Middle Alers, 14th-15th centuries, Lordship, Castle, Medieval state, Aristocracy, Local power
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 10 Dic 2021 20:32
Ultima modifica: 10 Dic 2021 20:32
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6681

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento