Usai, Nicoletta (2021) Il portale della chiesa di San Francesco di Stampace a Cagliari. Documenti e immagini d’archivio per il riesame di un sito perduto. In: La città palinsesto. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici. 1: Memorie, storie, immagini. Storia e iconografia dell’architettura, delle città e dei siti europei (6/I). FedOA-Federico II University Press, Napoli, pp. 1445-1454. ISBN 978-88-99930-06-6
Anteprima |
Testo
CittàPalinsesto1-Usai.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Il presente contributo prende in esame i documenti d'archivio e le fotografie storiche relative alla chiesa medievale di San Francesco di Stampace, a Cagliari (Sardegna). La ricerca si concentra sul suo portale di accesso, ancora integro, nonostante lo smantellamento dell’edificio, e ricollocato, come fosse una reliquia, nella chiesa di Nostra Signora di Bonaria, uno dei santuari più venerati della città e della Sardegna. / ENGLISH: The paper undertakes the examination of the archive documents and historical photographs about the Medieval church of San Francesco di Stampace, in Cagliari (Sardinia). The research focus on its access portal, still preserved from dismantle and relocated, as if it was a relic, in the church of Nostra Signora di Bonaria, one of the most revered sanctuaries of the city and Sardinia.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione: "Arte in facciata: le decorazioni pittoriche e scultoree nei processi di trasformazione urbana ed architettonica". |
Parole chiave: | Cagliari, San Francesco di Stampace, Santuario di Nostra Signora di Bonaria, Sanctuary of di Nostra Signora of Bonaria |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 19 Giu 2021 17:09 |
Ultima modifica: | 19 Giu 2021 17:09 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6615 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |