Tufano, Luigi (2021) Percorsi familiari e preminenza a Nola alla fine del Medioevo. Il caso degli Albertini di Cimitile. In: La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. 2: Archivi e poteri feudali nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI). Reti Medievali. E-Book (38). Firenze University Press, Firenze, pp. 465-514. ISBN 978-88-5518-301-7
Anteprima |
Testo
RM38 - Tufano.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Attraverso le pergamene dell’archivio gentilizio, il saggio ricostruisce le vicende e i percorsi di costruzione e di consolidamento del ruolo politico e sociale degli Albertini di Cimitile, un’importante famiglia dell’élite nolana, di professionisti del diritto e dai consolidati rapporti con la dinastia comitale degli Orsini, nel periodo a cavallo tra il tardo Medioevo e la prima età moderna. / ENGLISH: Through the parchments of the aristocratic archive, the essay reconstructs the events and paths of construction and consolidation of the political and social role of the Albertini of Cimitile, an important family of the Nolan élite, of legal professionals and with consolidated relations with the Orsini count dynasty, in the period between the late Middle Ages and the early modern period.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Parole chiave: | Tardo Medioevo, Prima età moderna, Regno di Sicilia, Nola, Albertini, Archivio di famiglia, Famiglia, Preminenza, Late Middle Ages, Early Modern period, Kingdom of Sicily, Aristocratic archive, Family, Preeminence |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 09 Giu 2021 19:30 |
Ultima modifica: | 19 Giu 2021 05:26 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6603 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |