Senatore, Francesco (2021) La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. 2: Archivi e poteri feudali nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI). Introduzione. In: La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. 2: Archivi e poteri feudali nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI). Reti Medievali. E-Book (38). Firenze University Press, Firenze, pp. 1-9. ISBN 978-88-5518-301-7
Anteprima |
Testo
RM38 - Introduzione.pdf - Versione pubblicata Download (602kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Introduzione al volume, con indicazione degli obiettivi del gruppo di ricerca, sintesi dei saggi e loro breve inquadramento storiografico. Studiare gli archivi dei signori feudali nel Mezzogiorno d’Italia significa studiare la natura del potere signorile e le strategie della memoria aristocratica. / ENGLISH: The paper introduces the volume, focuses the purposes of the research, summarizes the essays and their historiographical framework. If you study the archives of Southern Italy’s feudal lords, you are studying the nature of seigniorial power and the strategies of the aristocratic memory.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Parole chiave: | Medioevo, Mezzogiorno d'Italia, Signoria feudale, Archivi, Middle Ages, Southern Italy, Feudal lordship, Archives |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 09 Giu 2021 13:16 |
Ultima modifica: | 19 Giu 2021 05:16 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6595 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |