Puncuh, Dino (2016) Gli archivi notarili genovesi: un patrimonio culturale eccezionale. Atti della Società Ligure di Storia Patria (56). pp. 279-308. ISSN 2037-7134
Anteprima |
Testo
22362039a509ecac6e420b185849b5a8.pdf - Versione pubblicata Download (437kB) | Anteprima |
Abstract
L’autore, già docente dell’Università di Genova e per un cinquantennio ai vertici della Società Ligure di Storia Patria, illustra sinteticamente la consistenza del fondo notarile con-servato nell’Archivio di Stato di Genova – fonte primaria per la storia della società non solo genovese, ma anche italiana ed europea, in particolare per l’età medievale – ricordando le figu-re di grandi maestri, colleghi ed allievi, attraverso le loro indagini sul notariato e sulla diplo-matica comunale, e cogliendo lo spunto per una riflessione sul proprio percorso di studioso e sull’apertura a nuovi orizzonti di ricerca.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | Stefano Gardini |
Depositato il: | 11 Mar 2021 16:11 |
Ultima modifica: | 11 Mar 2021 16:11 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6267 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |