Piergiovanni, Vito (2016) Gli statuti tra Italia comunale e Liguria. Atti della Società Ligure di Storia Patria (56). pp. 249-258. ISSN 2037-7134
Anteprima |
Testo
ee303d518a06947df05a8da1bdeb1bd4.pdf - Versione pubblicata Download (268kB) | Anteprima |
URL ufficiale: https://www.storiapatriagenova.it/Scheda_vs_info.a...
Abstract
Nel Medioevo in Liguria gli ‘statuti’ conservano le caratteristiche politiche e sociali delle comunità cittadine e rurali: hanno la stessa denominazione le norme delle loro interne orga-nizzazioni come corporazioni di mestiere, famiglie e ospedali. In tal modo esse possono pre-servare la propria tradizione culturale in connessione con un più vasto contesto giuridico e spirituale.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | Stefano Gardini |
Depositato il: | 11 Mar 2021 16:07 |
Ultima modifica: | 11 Mar 2021 16:07 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6265 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |