Massa, Paola (2016) Tra commerci e confini. Atti della Società Ligure di Storia Patria (56). pp. 195-204. ISSN 2037-7134
Anteprima |
Testo
070be77d26f9dbd42b006b52d855abda.pdf - Versione pubblicata Download (267kB) | Anteprima |
URL ufficiale: https://www.storiapatriagenova.it/Scheda_vs_info.a...
Abstract
Mercanti e uomini d’affari europei si sono spostati nei secoli in spazi sempre più ampi, sfidando le difficoltà di confini e frontiere. Scambi non solo di merci, ma di conoscenze e di cultura li hanno caratterizzati e hanno arricchito l’Europa, ampliandone per lungo tempo i limiti geografici formali. I nuovi assetti politici europei e mondiali devono necessariamente ri-farsi a questa eredità, adeguandola ai nuovi contesti politici e sociali.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | Stefano Gardini |
Depositato il: | 11 Mar 2021 16:02 |
Ultima modifica: | 11 Mar 2021 16:02 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6263 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |