Ivaldi, Ilaria (2013) Il palazzo di Antonio Sauli a Genova. Atti della Società Ligure di Storia Patria (53/1). pp. 117-152. ISSN 2037-7134
Anteprima |
Testo
4b2fb2a3ce2c7e33c666e3294174aa87.pdf - Versione pubblicata Download (3MB) | Anteprima |
Abstract
Il palazzo che il nobile mercante genovese Antonio Sauli fece erigere alla fine del XV secolo in Piazza Sauli a Genova costituisce un esempio di residenza nobiliare cittadina più volte adattatasi e trasformatasi, per adeguarsi a gusti ed esigenze della proprietà, dal medioevo, quando costituiva il cuore della curia della famiglia Leccavela, al XIX secolo. La ricostruzione delle vicende storiche ed edilizie che lo coinvolsero, operata con ricerche d’archivio e studio del bene quale testimonianza materiale, viene inquadrata nell’ambito della dinamica proprietaria delle famiglie Leccavela e Sauli.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | Stefano Gardini |
Depositato il: | 09 Mar 2021 14:14 |
Ultima modifica: | 09 Mar 2021 14:14 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/6226 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |