d'Arcangelo, Potito (2023) Monarchia, signori e feudi nei regni di Sicilia e Napoli (secoli XIII-XV). In: La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 4: Quadri di sintesi e nuove prospettive di ricerca. Reti Medievali E-Book (45). Firenze University Press, Firenze, pp. 361-392. ISBN 979-12-215-0187-2
Anteprima |
Testo
13. d'Arcangelo.pdf - Versione pubblicata Download (2MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Muovendo dall’analisi dello spazio politico europeo e mediterraneo di cui furono parte i regni di Napoli e Sicilia alla fine del medioevo, il saggio indaga il tormentato rapporto tra potere sovrano e potere feudali nei due regni dopo il Vespro. Sono posti in evidenza gli effetti della storia politico-militare sull’evoluzione delle signorie meridionali, il ruolo del papato, l’inserimento della signoria e del feudo nell’impianto dello stato monarchico. / ENGLISH: The essay looks into the troubled relationship between sovereign power and feudal power in the Kingdoms of Naples and Sicily after the Vespro. Moving from the analysis of the European and Mediterranean political space in which both reigns were embedded, it brings out the repercussions of the political and military history on the evolution of Southern lordships, the role of the papacy, the placement of lordships and fiefs within the monarchic state.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Parole chiave: | Medioevo, Secoli XIII-XV, Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Aragona, Angiò, Papato, Feudo, Poteri signorili, Middle Ages, 13th-15th centuries, Kingdom of Naples, Kingdom of Sicily, Aragon, Anjou, Papacy, Fief, Feigniorial powers |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 21 Apr 2024 15:36 |
Ultima modifica: | 21 Apr 2024 15:36 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/5876 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |