Ciaralli, Antonio (2019) Documenti imperiali tra realtà e contraffazione. La pretesa cessione a Nonantola del monastero di Santa Maria di Valfabbrica. In: Ianuensis non nascitur sed fit. Studi per Dino Puncuh. Quaderni della Società Ligure di Storia Patria (7/1). Società Ligure di Storia Patria, Genova, pp. 395-418. ISBN 978-88-97099-48-2
Anteprima |
Testo
58d7f250d4ef6f0c977345046e5c8ab2.pdf - Versione pubblicata Download (515kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Un diploma di Ludovico il Pio dell’8 dicembre 820 in favore del monastero di S. Maria di Valfabbrica getta luce i sofisticati meccanismi di falsificazione documentaria messi in atto dai monaci di S. Silvestro di Nonantola per difendere l’integrità del patrimonio abbaziale. / ENGLISH: A diploma of Louis the Pious from 8 December 820 in favor of the monastery of Santa Maria of Valfabbrica (Perugia) illustrates the sophisticated techniques the monks of San Silvestro of Nonantola used to forge documents to defend the monastery’s landholdings.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Parole chiave: | Abbazia di S. Silvestro di Nonantola (Modena), Monastero di S. Maria di Valfabbrica (Perugia), Documenti imperiali, Falsificazioni, Ludovico il Pio, S. Silvestro Abbey (Nonantola, Modena), S. Maria monastery (Valfabbrica Perugia), Forgeries, Louis the Pious |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | Stefano Gardini |
Depositato il: | 22 Nov 2020 07:19 |
Ultima modifica: | 22 Nov 2020 07:19 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/5597 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |