Poteri del re, poteri signorili, poteri locali: discutere un modello

Muto, Giovanni (2018) Poteri del re, poteri signorili, poteri locali: discutere un modello. Reti Medievali Rivista, 19 (1). pp. 115-129. ISSN 1593-2214

[img]
Preview
Text
5609-20961-2-PB.pdf - Published Version

Download (311kB) | Preview
Official URL: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/vie...

Abstract

ITALIANO: Dall’ampio lavoro di Sandro Carocci, "Signorie di Mezzogiorno" (2014), emergono molte proposte di lettura: richiamo qui l’attenzione su tre aspetti della sua ricerca che consentono di proiettare l’analisi sul lungo periodo attraversando la stessa età moderna. Il primo è relativo all’estensione dei poteri fiscali e come la loro gestione faccia emergere il ruolo decisivo di un apparato istituzionale che ruota attorno alla regia camera della Sommaria. Il secondo aspetto è l’esercizio della giustizia che presenta situazioni assai variegate non riconducibili a un esclusivo monopolio regio ma ad una pluralità di giurisdizioni, svolte spesso come funzioni delegate. Il terzo aspetto investe le forme degli insediamenti e l’identità urbana. / ENGLISH: Sandro Carocci’s extensive study Signorie di Mezzogiorno (2014) encapsulates multiple interpretative views. Here, I will draw the attention to three aspects of his research which enable to project the analysis over the long term, through the early modern period. The first concerns the extension of fiscal power and how its management clearly shows the decisive role of the institutional framework which revolves around the regia camera della Sommaria (royal chamber of accounts). The second aspect is the exercise of justice which illustrates different situations ascribable less to an exclusive royal monopoly than to multiple jurisdictions, at times carried out by mandate. The third aspect concerns the forms of settlement and urban identity.

Item Type: Article
Additional Information: Il testo fa parte degli interventi a tema "Signorie del Mezzogiorno d’Italia. Sguardi incrociati", a cura di Gian Maria Varanini.
Uncontrolled Keywords: Basso Medioevo, Regno di Napoli, Italia meridionale, Signorie, Poteri, Late Middle Ages, Kingdom of Naples, Southern Italy, Seigneuries, Powers
Subjects: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositing User: dr Vincenzo De Luise
Date Deposited: 29 Jun 2018 14:36
Last Modified: 29 Jun 2018 14:36
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/4814

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item