Gabellieri, Nicola and Pescini, Valentina, eds. (2015) Biografia di un paesaggio rurale. Storia, geografia e archeologia ambientale per la riqualificazione di Case Lovara (promontorio del Mesco – La Spezia). Terre incolte . Edizioni Oltre, Sestri Levante. ISBN 9788897264606
Preview |
Text
Biografia paesaggio rurale MESCO.pdf - Published Version Download (18MB) | Preview |
Abstract
Un percorso di ricerca aperto – sin dagli anni 1970 – dall'ecologia storica di matrice europea ha sviluppato uno specifico approccio storico ispirato dalla esperienza della local o topographical history ai problemi della conservazione ambientale e culturale. Questo approccio storico è stato raramente adottato nei paesi del Sud Europa sia a causa della scelta storiografica fondativa – la local history – sostanzialmente divenuta estranea alla ricerca storica (e geografica) continentale, sia per il problema politico-gestionale che fa emergere. L’approccio storico ri-mette al centro del governo delle risorse ambientali (e dunque della loro potenziale riqualificazione negli attuali indirizzi sia conservazionistici sia produttivi) l’ingombrante e ignorato patrimonio storico-ambientale (spesso ancora attuale) delle pratiche e dei saperi connessi con la gestione locale di risorse ambientali e paesaggi. Riscoprire questi legami ambientali pregressi, storici, tra produzioni locali e risorse ambientali chiede di ripensare urgentemente per le montagne mediterranee la definizione dell’attività agricola e delle politiche ambientali, verso una conservazione dinamica delle risorse e dei relativi paesaggi rurali tramite la produzione agraria, selvicolturale e forestale e abbandonando politiche orientate alla mera "rinaturalizzazione". Da questo humus trova origine il volume, che raccoglie le ricerche sviluppate da geografi, ecologi, storici ed archeologi in collaborazione con il Fondo Ambientale Italiano (FAI) per la ricostruzione della "biografia di un paesaggio individuale", ovvero una caratterizzazione storica del paesaggio rurale individuale, applicate al restauro di un paesaggio rurale di interesse storico nella località Case Lovara (Parco delle Cinque Terre – Liguria).
Item Type: | Book |
---|---|
Additional Information: | Volume realizzato con il contributo del Progetto di Ateneo PRA-UNIGE 2013. - Il "Progetto di riqualificazione di Mesco - Case Lovara: indagini di storia e archeologia ambientale" è stato realizzato in base ad una convenzione di ricerca tra DAFIST e Fondo Ambientale Italiano sotto la responsabilità scientifica di Carlo Montanari, Diego Moreno e Massimo Quaini. |
Subjects: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositing User: | dr Vincenzo De Luise |
Date Deposited: | 18 Jul 2017 14:53 |
Last Modified: | 18 Jul 2017 14:55 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/4626 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |