Bulst, Neithard (2014) Ricerche sulle Riforme Monastiche di Guglielmo da Volpiano (962-1031). Byte&Type, Foglizzo. ISBN 978-88-909588-0-9
Anteprima |
Testo
Bulst.pdf - Versione pubblicata Download (5MB) | Anteprima |
Abstract
Guglielmo da Volpiano fu uno dei personaggi importanti del suo tempo. Questo libro mostra come egli, che era stato monaco di Cluny, abbia diretto tra Fécamp in Normandia e Fruttuaria in Italia un gruppo di monasteri rimanendo nello stesso tempo completamente indipendente da Cluny. Le sue riforme monastiche cadono in un periodo di transizione al volgere del nuovo millennio. Allorché Cluny si orientava in maniera più decisa verso il centralismo, le riforme di Guglielmo lasciavano un ampio spettro alla politica monastica, i cui impulsi si sarebbero affermati anche in seguito. Questo libro è la prima analisi critica dell’opera riformatrice di Guglielmo da Volpiano e dei suoi scritti.
Tipologia del documento: | Libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Traduzione (ampliata con una bibliografia aggiornata) dall'originale tedesco a cura dell'associazione "Terra di Guglielmo". |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 19 Mag 2017 10:23 |
Ultima modifica: | 20 Mag 2017 04:11 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/4612 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |