Cosentino, Salvatore (2003) Erodoto, il Medioevo e Bisanzio. Reti Medievali.
![]() |
Testo
RM Corsi.htm - Versione pubblicata Download (35kB) |
Abstract
Questo intervento, prendendo spunto dal riordino dei programmi di storia della Laurea triennale operato dall'Ateneo di Bologna, cerca di formulare alcune considerazioni pi generali sul rapporto tra storiografia e ordinamenti didattici. L'insistenza su Bisanzio e il Medioevo dovuta agli interessi di chi scrive e a quelli, presumibili, dalla maggioranza dei lettori di RM. Nondimeno, le considerazioni sul posto della storia bizantina nei percorsi formativi dell'Università italiana possono rappresentare, credo, un paradigma per tutti quegli importanti settori di ricerca come la slavistica, l'islamistica, la turcologia, non sufficientemente rappresentati nelle impostazioni di base proposte dalla didattica universitaria italiana nello studio dell'identità storica europea.
Tipologia del documento: | Altro |
---|---|
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 07 Nov 2016 07:16 |
Ultima modifica: | 04 Mar 2017 09:03 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/4403 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |