Tagliaferri, Teodoro (2020) Il medioevo italiano e la professionalizzazione degli studi storici in Gran Bretagna (1857-1923). Tra storia universale e scienza della politica. In: Agli inizi della storiografia medievistica in Italia. Scuola di Scienze Umane e Sociali. Quaderni (5). FedOAPress, Napoli, pp. 631-692. ISBN 978-88-6887-023-2
Anteprima |
Testo
Inizi_Storiografia_Medievistica - Tagliaferri.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Questo saggio costituisce la prima parte di una più ampia ricognizione della varia presenza del medioevo italiano nella letteratura storiografica britannica tra Risorgimento e primo dopoguerra. Esso si focalizza sui modelli di trattazione del passato italiano riscontrabili nelle opere di taluni specialisti di storie veneziane (R. Brown, H. Yule, H. Brown, W. Miller), autori di storie generali d’ispirazione rankiana (T. Hodgkin, M. Creighton, Lord Acton), sostenitori di un approccio nomotetico volto a innalzare la storia a branca della scienza politica (E. Freeman, J.R. Seeley, J. Bryce, A.J. Toynbee). L’esame degli atteggiamenti assunti da questi studiosi verso l’Italia medievale e rinascimentale si rivela peculiarmente idoneo a porre in luce i contrasti e le incertezze circa il significato della trasformazione della storiografia in disciplina scientifica che ne accompagnarono il processo di professionalizzazione in Gran Bretagna. / ENGLISH: This essay forms the first part of a wider survey of the diverse presence of the Italian Middle Ages in British historical literature between the Risorgimento and the first postwar period. It focuses on the various models of treatment of the Italian past which may be found in the works of some specialists of Venetian history (R. Brown, H. Yule, H. Brown, W. Miller), authors of general histories of Rankean inspiration (T. Hodgkin, M. Creighton, Lord Acton), advocates of a nomothetic approach aiming to make history a branch of the science of politics (E. Freeman, J.R. Seeley, J. Bryce, A.J Toynbee). The attitudes showed by these scholars towards medieval and Renaissance Italy prove peculiarly revelatory of contrasts and uncertainties about the exact meaning of the transformation of historiography into a would-be scientific discipline which accompanied its professionalization in Great Britain.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Una versione accresciuta di questo contributo, insieme con la seconda parte della più ampia ricerca al cui interno esso organicamente si inserisce, è stata pubblicata con il titolo "Il medioevo italiano e la professionalizzazione degli studi storici in Gran Bretagna tra storia universale, scienza della politica e Kulturgeschichte (1857-1923)", in T. Tagliaferri, "La persistenza della storia universale", Roma 2017, pp. 125-265. |
Parole chiave: | Storia della storiografia contemporanea, Professionalizzazione, Storia universale, Scienza della politica, Gran Bretagna, Contemporary Historiography, Professionalization, Universal History, Science of Politics, Great Britain |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 28 Dic 2021 07:15 |
Ultima modifica: | 28 Dic 2021 07:48 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/3572 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |