Nanni, Paolo (2016) L'ultima impresa di Francesco Datini. Progettualità e realizzazione del "Ceppo pe' poveri di Cristo". Reti Medievali Rivista, 17 (1). pp. 281-307. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
496-1712-2-PB.pdf - Versione pubblicata Download (415kB) | Anteprima |
Abstract
La creazione del «Ceppo pe’ poveri di Cristo» di Francesco Datini riveste vari significati nella storia di lungo periodo di Prato. Ente assistenziale di una certa rilevanza, con le sue donazioni per i poveri, il Ceppo si inserì nel mercato del grano, oltre a divenire finanziatore di varie opere pubbliche e artistiche. Grazie al Ceppo Datini gli enti assistenziali pratesi raggiunsero una proporzione rilevante nel contesto della stessa Toscana, sia per l’entità dei patrimoni fondiari, sia per i servizi offerti in rapporto alla popolazione. Attraverso le fonti conservate presso l’Archivio Datini e quello del Ceppo vengono ricostruite la progettazione e la realizzazione dell’ente, esempio di un certo interesse di welfare del tardo medioevo, con funzione di facilitatore economico sociale nella Prato del tempo.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica: "L'ospedale, il denaro e altre ricchezze. Scritture e pratiche economiche dell'assistenza in Italia nel tardo medioevo", a cura di Marina Gazzini e Antonio Olivieri. |
Parole chiave: | Ospedali, Enti assistenziali, Welfare, Ceppo Datini |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 06 Lug 2016 13:03 |
Ultima modifica: | 06 Lug 2016 13:03 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/3547 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |