Provero, Luigi (2015) Fedeltà inaffidabili: aristocrazia e vassallaggio nell'Arazzo di Bayeux. Reti Medievali Rivista, 16 (2). pp. 53-93. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
484-1668-2-PB.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
L'Arazzo di Bayeux (XI secolo), una delle fonti iconografiche più note del medioevo, è testimone di una specifica cultura politica espressa dagli autori, i monaci di Saint Augustine di Canterbury. Tale cultura è fondata prima di tutto sulla volontà di superare il conflitto che nel 1066 aveva opposto Normanni e Inglesi e costruire quindi una forma di pacifica vita sociale nel nuovo regno anglonormanno. Questa pace non si può tuttavia fondare sul sistema di fedeltà interno all'aristocrazia militare, la cui inaffidabilità ha portato alla guerra e al massacro della battaglia di Hastings.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Arazzo di Bayeux, Cultura poltica, Fedeltà, Monachesimo |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 04 Lug 2016 16:56 |
Ultima modifica: | 04 Lug 2016 16:56 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/3534 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |