Giansante, Massimo (2020) Medioevo editoriale. Il caso Zanichelli. In: Agli inizi della storiografia medievistica in Italia. Scuola di Scienze Umane e Sociali. Quaderni (5). FedOAPress, Napoli, pp. 307-321. ISBN 978-88-6887-023-2
Anteprima |
Testo
Inizi_Storiografia_Medievistica - Giansante.pdf - Versione pubblicata Download (989kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Si prende in esame il contributo offerto dalla casa editrice Zanichelli, nei decenni di passaggio fra XIX e XX secolo, alla definizione della nuova storiografia medievistica, sia dal punto di vista tematico e metodologico, sia da quello dei significati ideologici che l’età medievale e in particolare quella comunale ebbe nella costruzione dell’identità culturale italiana. / ENGLISH: The paper focuses on the role played in the origins of academic Medievalism in Italy by the Zanichelli Editions, between 19th-20th century. It concentrates in particular on the relevance that working methods and medieval themes of research – such as the Italian Communes – had in the building of Italian cultural identity.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Parole chiave: | Età comunale, Scuola economico-giuridica, Casa editrice Zanichelli, Pasquale Villari, Pio Carlo Falletti, Communal age, Positivist historiography, Zanichelli Editions |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 23 Dic 2021 04:21 |
Ultima modifica: | 23 Dic 2021 04:21 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/3424 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |