Provesi, Chiara (2015) Le due mogli di Pietro IV Candiano (959-976): le donne e i loro gruppi parentali nella Venezia del X secolo. Reti Medievali Rivista, 16 (2). pp. 21-51. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
470-1649-2-PB.pdf - Versione pubblicata Download (776kB) | Anteprima |
Abstract
Gli studi storici sulle famiglie veneziane altomedievali si sono mossi sempre in un universo quasi totalmente maschile, limitandosi a menzionare – raramente – i nomi di alcune delle mogli dei dogi, senza però collocarle in un contesto familiare coerente. Attraverso lo studio di un caso particolare – quello di Pietro IV e delle sue due mogli – si analizza come due donne, entrambe provenienti dalla terraferma, si muovessero nello spazio cittadino lungo le rotte che idealmente erano riservate loro, destreggiandosi tra alleanze e transazioni patrimoniali e ricercando, presso imperatori e monasteri, un posto per se stesse e per le proprie famiglie.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Donne, Matrimonio, Conflitti, Strategie familiari, Candiano |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 26 Ott 2015 04:47 |
Ultima modifica: | 04 Lug 2016 16:59 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/3164 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |