Corniolo, Elena (2014) La confraternita del Santo Spirito della Porta Sant'Orso (Aosta, secoli XII-XIV). Reti Medievali Rivista, 15 (2). pp. 3-37. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
437-1552-2-PB.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
La confraternita della Porta Sant’Orso di Aosta è qui studiata a partire dalla documentazione contenuta nel cartolario quattrocentesco conservato nell’archivio della collegiata di Sant’Orso. Seppure con evidenti limiti, esso fornisce un interessante punto di osservazione per la ricostruzione delle vicende di un ente confraternale poco noto, relativamente al periodo compreso tra la fine del secolo XII e la metà del XIV. Dedicata allo Spirito Santo, questa confraternita appare profondamente radicata nel tessuto urbano e sociale dell’omonimo borgo: il legame con i burgenses e con le istituzioni locali contribuì a renderla uno dei principali attori socio-politici del terziere.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Società, Confraternite, Spirito Santo |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 02 Apr 2015 04:13 |
Ultima modifica: | 02 Apr 2015 04:13 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/2165 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |