Sergi, Giuseppe (2012) Il patrimonio delle regine: beni del fisco e politica regia fra IX e X secolo. Postfazione. Reti Medievali Rivista, 13 (2). pp. 295-298. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
374-1393-2-PB.pdf - Versione pubblicata Download (62kB) | Anteprima |
Abstract
L’autore commenta la sezione monografica Il patrimonio delle regine: beni del fisco e politica regia fra IX e X secolo, sottolineando l’elasticità dei percorsi seguiti da ciascun autore pur nell’ambito di un questionario comune assai preciso, percorsi che consuonano pienamente con la diversità dei casi presi in esame. L’insieme delle ricerche contribuisce così, in un dialogo stretto con la storiografia contemporanea ma in egual misura con quella precedente, a chiarire l’uso consapevole ed elastico delle terre del fisco regio nei dotari delle regine e l’articolata funzione delle fondazioni monastiche in tale prospettiva.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica: "Il patrimonio delle regine: beni del fisco e politica regia fra IX e X secolo", a cura di Tiziana Lazzari. |
Parole chiave: | Doti, Dotari, Regno italico, Beni fiscali, Regine, Monasteri |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 30 Mar 2015 17:03 |
Ultima modifica: | 30 Mar 2015 17:03 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/2115 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |