Facchini, Ugo (2010) Un monaco che celebra, prega, insegna, corregge. La poetica di san Pier Damiani. Reti Medievali Rivista, 11 (1). pp. 1-12. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
30-1043-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (201kB) | Anteprima |
Abstract
Parlare della poetica di san Pier Damiani non è facile, tanti i generi letterari, diversi i contesti fra i quali primeggia quello liturgico, ma anche poesie in versi legate alla vita monastica, alla correzione polemica dei mali della Chiesa del suo tempo, come la simonia e il nicolaismo. L'edizione integrale apparsa nel 2007, frutto di un lungo percorso di ricerca critica e teologica, vuole essere un modo nuovo di accostare la produzione poetica del santo cercando di evidenziare le fonti, l'occasione per la composizione e in ultima sede fornire un ulteriore contributo per accostarne sempre più pienamente la grande personalità.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica: "Nuove ricerche su Pier Damiani e l'XI secolo: bilanci e prospettive (Bologna, 22 gennaio 2010)", a cura di Glauco Maria Cantarella. |
Parole chiave: | Medioevo, Civiltà monastica, Riforma ecclesiastica, Pier Damiani, Poesia |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 26 Mar 2015 05:34 |
Ultima modifica: | 26 Mar 2015 05:34 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/2038 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |