Gallina, Mario (2009) Medioevo latino e medioevo greco. A proposito di: É. Patlagean, Un Moyen Âge grec. Byzance IXe-XVe siècle, Paris 2007. Reti Medievali Rivista, 10. pp. 1-11. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
68-1007-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (387kB) | Anteprima |
Abstract
La discussione del volume di Évelyne Patlagean è imperniata soprattutto sul confronto con il pensiero di Marc Bloch. Assai sensibile alle prospettive comparatistiche, con la sua Société féodale lo storico alsaziano propose un modello interpretativo suscettibile di esser applicato anche al mondo bizantino, ma contemporaneamente rimosse il “medioevo greco” e quello slavo dal suo orizzonte di ricerca. La Patlagean adotta le categorie storiografiche blochiane, sostenendo tuttavia che il potenziale sviluppo feudale del mondo bizantino fu bloccato dal peso della tradizione imperiale antica.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Riproduzione, senza sostanziali variazioni, del testo di una lezione svolta il 5 maggio 2009 nell'Indirizzo medievistico della Scuola di dottorato in Studi storici dell'Università di Torino. |
Parole chiave: | Medioevo, Bisanzio, Storiografia, Comparativismo, Marc Bloch, Società feudale |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 23 Mar 2015 13:15 |
Ultima modifica: | 23 Mar 2015 13:15 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1988 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |