Gandino, Germana (2009) Falsari romani o franchi? Ipotesi sul Constitutum Constantini. Reti Medievali Rivista, 10. pp. 1-11. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
67-1006-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (354kB) | Anteprima |
URL ufficiale: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/vie...
Abstract
L’intervento presenta uno status questionis sul celebre falso noto come Constitutum Constantini, riproponendone sinteticamente il contenuto e valutando gli orientamenti prevalenti su ambiente ed epoca della falsificazione: la curia romana nella seconda metà del secolo VIII, ovvero la corte franca nel quarta decennio del secolo IX. Viene attentamente discussa, in particolare, questa seconda ipotesi, riproposta recentemente da Johannes Fried sulla base, soprattutto, di argomenti codicologici.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Lezione tenuta il 24 aprile 2009 a Vercelli nell'ambito della giornata di studi "Falsi e falsari. Un dialogo tra discipline", organizzato dal dottorato in Scienze Storiche dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", coordinatore Angelo Torre. |
Parole chiave: | Medioevo, Constitutum Constantini, Curia Romana, Falsificazioni, Impero Carolingio |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 23 Mar 2015 13:10 |
Ultima modifica: | 23 Mar 2015 13:10 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1987 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |