Turchi, Laura (2008) Fonti pubbliche per la storia dello stato estense (secoli XV e XVI). Reti Medievali Rivista, 9. pp. 1-30. ISSN 1593-2214
Preview |
Text
102-232-1-PB.pdf - Published Version Download (394kB) | Preview |
Abstract
Il contributo si sofferma dapprima sulla natura pluralistica e articolata del sistema documentario dello stato estense fra XV e XVI secolo, ben esemplificata tra l’altro dall’ordinamento dell’archivio principesco e dal controllo delle comunità soggette sui propri archivi. Esso sottolinea tuttavia in particolar modo i collanti istituzionali, documentari e amministrativi che ponevano in essere le pratiche di aggregazione territoriale e di legittimazione reciproca fra i diversi interlocutori politici: le cancellerie dei reggimenti ducali, la loro interazione con le cancellerie cittadine e la creazione di serie speculari di registri, con particolare accento sull’evoluzione subita dai copialettere urbani, trasformatisi fra XV e XVI secolo in luoghi dell’elaborazione condivisa delle norme.
Item Type: | Article |
---|---|
Additional Information: | Nella sezione monografica: "Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardomedievale (XIV-XV secolo)", a cura di Isabella Lazzarini. |
Uncontrolled Keywords: | Medioevo, Prima Età Moderna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Istituzioni politiche, Capitale, Cancelleria, Archivi di comunità urbane |
Subjects: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositing User: | dr Vincenzo De Luise |
Date Deposited: | 22 Mar 2015 07:26 |
Last Modified: | 23 Mar 2015 03:38 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1966 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |