Lazzarini, Isabella (2008) L'archivio dei Visconti signori di Milano. Reti Medievali Rivista, 9. pp. 1-23. ISSN 1593-2214
![]() |
Testo
101-228-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (118kB) |
Abstract
L’esame di un censimento sommario dell’archivio signorile visconteo, oggi perduto, permette di individuare l’esistenza in età Viscontea di due archivi distinti, conservati in luoghi diversi, l’uno contenente i diritti della signoria (concessioni imperiali, dedizioni di comunità, concessioni feudali) e della famiglia (contratti dotali e successioni), l’altro il materiale di carattere amministrativo prodotto dalle magistrature finanziarie e giudiziarie. Altrettanto chiaramente appare la consapevolezza dei signori di Milano della necessità di conservare il materiale archivistico pregresso in quanto fonte di legittimazione e strumento di governo.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica: "Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardomedievale (XIV-XV secolo)", a cura di Isabella Lazzarini. |
Parole chiave: | Medioevo, XIV-XV Secolo, Lombardia, Milano, Istituzioni politiche, Capitale, Archivi, Censimento |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 22 Mar 2015 02:33 |
Ultima modifica: | 22 Mar 2015 02:33 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1965 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |