Covini, Maria Nadia (2008) Scrivere al principe. Il carteggio interno sforzesco e la storia documentaria delle istituzioni. Reti Medievali Rivista, 9. pp. 1-33. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
100-224-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
Nell’ambito della "storia documentaria delle istituzioni" ci si propone di esaminare il carteggio interno del Fondo Sforzesco dell’ASMi e di metterne in luce la ricchezza, le potenzialità per la ricerca e anche qualche possibile insidia interpretativa. A partire da un dossier di documenti, che in parte sono forniti come corredo iconografico al testo, si analizza la centralità della lettera all’interno di questo corpus di carte. La forma epistolare è prima di tutto un medium di comunicazione interpersonale, poco formalizzata e libera nell’espressione: chi scrive al principe segue certe regole e stili, ma può anche utilizzare toni confidenziali e personali, in una commistione tra pubblico e privato particolarmente congeniale alle relazioni politiche dello stato principesco. Le lettere sono costruite come testi narrativi e vanno attentamente interpretate e contestualizzate. Le stesse dimensioni del carteggio, che costituisce una raccolta imponente, condizionano il lettore che è tentato di vedervi un’immagine della pervasività e della potenza dello stato ducale.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Nella sezione monografica: "Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardomedievale (XIV-XV secolo)", a cura di Isabella Lazzarini. |
Parole chiave: | Medioevo, XV Secolo, Lombardia, Milano, Istituzioni politiche, Capitale, Corrispondenza interna |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 21 Mar 2015 13:19 |
Ultima modifica: | 08 Apr 2015 06:04 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1956 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |