Tabacco, Giovanni (2006) Lezione sulla medievistica del Novecento. Reti Medievali Rivista, 7 (2). pp. 1-9. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
141-384-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (98kB) | Anteprima |
URL ufficiale: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/vie...
Abstract
Si tratta del testo di una lezione tenuta nel 1994 a un pubblico di insegnanti della scuola media superiore. In rapida sintesi, si propongono i grandi problemi attorno ai quali si è incentrata nel Novecento la ricerca sul medioevo europeo (sino al secolo XI): rapporti tra mondo latino e mondo tedesco, relazioni tra cristianesimo e potere, dialettica tra universalismi e localismi.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Testo di una lezione tenuta a Torino dall'autore il 20 aprile 1994 a un pubblico di insegnanti della scuola secondaria superiore e inferiore. La lezione aprì l'incontro dedicato a "Il Novecento e il medioevo" del ciclo di aggiornamento "L'identità del Novecento tra passato e futuro", organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino e dal C.I.D.I. |
Parole chiave: | Medioevo, Storiografia |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 18 Mar 2015 16:38 |
Ultima modifica: | 18 Mar 2015 16:38 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1897 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |